Inquiry Based Learning & Problem Based Learning in DaD e/o DDI – 2° ciclo
FORMATORE: Maria Grazia Ottaviani
2° ciclo
16 ore in webinar + 8 in asincrono su Moodle
codice Sofia: 60656
- 15 luglio 2021: 09.00 – 11.00
- 16 luglio 2021: 09.00 – 11.00
- 20 luglio 2021: 09.00 – 12.00
- 22 luglio 2021: 09.00 – 12.00
- 27 luglio 2021: 09.00 – 12.00
- 29 luglio 2021: 09.00 – 12.00
Il percorso propone un laboratorio di conoscenza e pratica per acquisire padronanza delle principali metodologie didattiche innovative contestualizzate nel quadro europeo e italiano delle competenze, applicabili sia nella DAD, sia nella DIP, sia nella DDI, con particolare riferimento al Digicomp.edu 2.1 e alla DDI. Verranno progettate e realizzate la “#Biblioteca digitale aumentata”.
Contenuti del corso:
- I riferimenti teorici di macrodidattica fondanti per inquadrare le tecnologie informatiche nell’azione educativa, nel contesto delle competenze europee e del framework Digicomp.edu 2.1
- Le principali metodologie didattiche innovative adatte per la DAD e la DDI, nelle scuole del secondo ciclo
- Le metodologie Inquiry Based Learning & Problem Based Learning
- I format e i modelli per la progettazione della DAD e DDI, sincrona e asincrona
- I principali aggregatori didattici I più efficaci software didattici 2.0 utilizzabili per la didattica digitale, utili per l’apprendimento e l’insegnamento nei percorsi di didattica per competenze.
- Verrà proposta la progettazione de: “#Biblioteca digitale aumentata”, negli spazi asincroni del corso.
Docenti del 2° ciclo
STRUTTURA del CORSO: 16 ore sincrone, 8 asincrone e consegna di Project Work.
0 commenti